Identificazione della descrizione
Nome del parco Giardino di Palazzo Fantini
Comune Tredozio
Regione Emilia-Romagna
Proprietario Proprietà Privata
Coordinate via XX Settembre, 81info@palazzofantini.net
http://www.palazzofantini.net/giardino-palazzo-fantini.asp
Posizione Latitudine: 44.077648
Longitudine: 11.742392

Descrizione

Il parco e il giardino all'italiana del settecentesco palazzo di Tredozio sono stati realizzati su vari livelli con scalinata di accesso, terrazze, terrapieni, rampa e vasca sopraelevata, siepi, bordure in bosso, aiuole con rose antiche. La parte più alta del giardino è caratterizzata dalla presenza di scalinate con gradini in roccia e mura di sostegno secondo la moda ottocentesca del rock garden. Di grande fascino è il parco, popolato di alberi secolari (cedri del Libano, ippocastani, lecci, querce), sotto i quali nelle diverse stagioni crescono margherite, viole, primule, camelie, rododendri. Di recente realizzazione è l'angolo dedicato alle erbe aromatiche, costituito da un'aiuola trapezoidale con bordure in bosso per contenere la vinca, il camedrio, la menta variegata, il timo, l'alloro, il dragongello, la ruta,.ecc.

Spazio per le note

Definizione : Giardino

Tipologia : all'italiana

Note : Scheda tratta dalla Guida realizzata dalla Direzione editoriale del Touring Club Italiano e da Apgi, Associazione Parchi e giardini d'Italia: L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Touring Editore, Milano 2016, p. 154 (autore Anna Coccioli Mastroviti. Foto in evidenza: Anna Coccioli Mastroviti.

Visitabile : accessibile con permesso

Bibliografia

L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Touring Editore, Milano 2016, p. 154.