Identificazione della descrizione
Nome del parco Parco di Villa Brandolini d'Adda a Vistorta
Data creazione XX
Comune Sacile
Regione Friuli-Venezia Giulia
Autore/Creatore Page, Russell
Proprietario Proprietà Privata
Coordinate strada Vistorta, 86Vistorta
http://www.vistorta.it/
Posizione Latitudine: 45.936576
Longitudine: 12.472787

Descrizione

La vasta distesa a corredo del complesso padronale, acquisito nel 1780 dai Brandolini, patrizi veneti, è stata impostata all'inizio degli anni Sessanta del Novecento secondo un progetto stilato dal paesaggista inglese Russell Page. Orchidee rare sono coltivate nella serra, mentre all'esterno la rigogliosa alberatura è costituita da esemplari ottocenteschi ed altri più recenti. Tre laghetti contigui, originati da un ruscello, riflettono la dimora e sono contornati da folti boschetti di bambù.

Spazio per le note

Definizione : Parco

Tipologia : informale

Strutture architettoniche : Boschetto, Laghetto, Ruscello, Serra.

Note : Bambù.

Misura : 7ha

Visitabile : accessibile con permesso

Bibliografia

Venuto Francesca, Parco di Villa Brandolini d'Adda a Vistorta, in L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Milano, Touring Editore, 2016, p. 144.