Identificazione della descrizione
Nome del parco Villa Meo-Evoli
Data creazione 1792, 1837
Comune Monopoli
Regione Puglia
Proprietario Proprietà Privata
Coordinate contrada Sant'Oceano, 154
http://www.meoevoli.it/
Posizione Latitudine: 40.9365917
Longitudine: 17.2207444

Descrizione

E' la dimora edificata nel 1792 da Vito Giuseppe Martinelli in contrada Cozzana circondata da circa un ettaro di giardini. Quello anteriore è un'ampia distesa verde attraversata da un lungo viale alberato. Dei giardini pensili ai lati, quello a occidente presenta ricercate aiuole, sedili e un viale centrale che, passando per la fontana del Bacchetto, termina con un belvedere. Nel 1837 il pronipote Francesco Paolo fa costruire un padiglione-museo e risistema il giardino impostandolo su tre assi convergenti su di esso, arredandolo con sedili e fontane (come quella di Ercole e il Centauro), statue di imperatori, uomini illustri e filosofi.

Spazio per le note

Definizione : Giardino

Visitabile : accessibile con permesso

Bibliografia

Addonizio Elvira, Villa Meo-Evoli, in L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Milano, Touring Editore, 2016, p. 288.