Identificazione della descrizione
Nome del parco Giardino Botanico "Comuni"
Data creazione 1972
Comune Lamezia Terme
Regione Calabria
Proprietario Proprietà Ente pubblico territoriale
Coordinate Dossi Comuni
Posizione Latitudine: 38.982555
Longitudine: 16.324983
Fonte Coccioli, Giancarlo, 2014

Cronologia

Su un'area coperta da boschi secolari di querce intramezzate da macchia mediterranea sorge il parco suburano per circa 80 ettari. Un settore del parco naturalistico è dedicato al Giardino Botanico nato nel 1972, che comprende più di mille specie di piante arboree e arbustive autoctone dell'ambiente calabrese. Negli ultimi anni al Comune di Lamezia Terme si è affiancata l'Azienda Forestale della Regione Calabria (AFOR) nella gestione del parco.

Riassunto

In un'area boschiva nel territorio di Nicastro, circoscrizione comunale di Lamezia Terme, dal 1972 esiste un orto botanico con più di mille specie divise in vari settori. Alle piante autoctone si aggiungono succulente, aromatiche, palme e alberi da frutta.

Descrizione

Nel parco, che si estende per circa 60 ettari, un settore di circa nove ettari è riservato al Giardino botanico. Dedicato alla coltivazione delle viti americane sin dall'800, questo giardino solcato da viali con pavimentazione in pietra o in terra battuta bordati da siepi di bosso presenta più di mille specie diverse tra arboree, arbustive ed erbacee tipiche della flora calabrese. à suddiviso in vari settori dedicati alle piante succulente, alle aromatiche e medicinali, alle palme e cycadee e agli alberi da frutta (arboreto). All'interno del giardino, traversato da vari percorsi e da una pista di jogging, si incontrano fontane, un anfiteatro moderno, un gazebo, un berceau e l'edificio del Museo botanico completo di erbario, xiloteca e collezioni di frutti e di semi.

Spazio per le note

Definizione : Orto botanico

Tipologia : botanico

Strutture architettoniche : Anfiteatro, Arboreto, Berceau, Collezioni di frutti e di semi, Erbario, Fontana, Gazebo, Museo botanico, Xiloteca.

Note : Bosso: siepi, Cycas, Palma.

Misura : 8ha

Visitabile : aperto al pubblico