Identificazione della descrizione
Nome del parco Villa Parravicini
Data creazione XIX
Comune Albavilla
Regione Lombardia
Proprietario Proprietà Privata
Coordinate Via Roscio 30-50
http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/CO260-00073/
Posizione Latitudine: 45.803075
Longitudine: 9.185308
Fonte Santolini Sandro, 2014

Cronologia

La villa è una costruzione di forma eclettiche di ascendenza tardo neoclassica risalente al 1842, con una collocazione panoramica privilegiata. L'edificio principale è costituito costituita da un massiccio blocco di forme architettoniche sobrie. Nel 1898 il corpo principale venne ampliato in direzione est, con l'aggiunta di corpi minori ad uso di cascina e stalla, caratterizzati da loggiati sovrapposti. Verso ovest è invece organizzato un giardino pensile di disegno regolare. Il complesso è di proprietà delle sorelle Perego.

Riassunto

Costruzione di forma eclettiche di ascendenza tardo neoclassica risalente al 1842, con una collocazione panoramica privilegiata, Villa Parravicini è costituita da un massiccio blocco di forme architettoniche sobrie, ampliato verso est nel 1898, con l'aggiunta di corpi minori ad uso cascina e stalla caratterizzati da loggiati sovrapposti. Ad ovest è invece organizzato un giardino pensile di disegno regolare.

Descrizione

Il blocco della villa è disposto a mezza costa, con rustici laterali di pertinenza, e sovrasta un giardino terrazzato con serra. Questo è organizzato in un disegno regolare, tuttora in buone condizioni, mentre è in parte scomparsa la grande proprietà terriera annessa alla villa, in origine sistemata a parco, che comprendeva l'intera costa del monte fino al piano sottostante.

Spazio per le note

Definizione : Giardino

Tipologia : pensile

Strutture architettoniche : Serra.

Visitabile : accessibile con permesso

Bibliografia

Bagatti Valsecchi P.F., Cito Filomarino A.M. , Suss F., Ville della Brianza, Milano 1978