Identificazione della descrizione
Nome del parco Giardino Alpino di Pietra Corva
Data creazione 1967
Comune Romagnese
Regione Lombardia
Autore/Creatore Ridella, Antonio
Proprietario Proprietà Ente pubblico territoriale
Coordinate Località Pietra Corva
Posizione Latitudine: 44.825514
Longitudine: 9.35265

Descrizione

Sulle pendici del monte Pietra di Corvo, a 950 metri di altitudine sorge questo giardino alpino creato nel 1967 da Antonio Ridella, veterinario e grande esperto di botanica, con la finalità di adattare e conservare piante di alta quota rinvenute nelle sue numerose escursioni. Le specie attualmente presenti, suddivise in base a provenienza e caratteristiche ecologiche, sono circa 1200, 50 delle quali tipiche degli ambienti ofiolitici, cioè affioramenti vulcanici proprio come il monte Pietra di Corvo: tra queste, la rara meleagride minore (Fritillaria montana), assunta a logo e simbolo del giardino.

Spazio per le note

Definizione : Giardino

Tipologia : alpino

Visitabile : aperto al pubblico

Bibliografia

Martina Marchesi, Giardino Alpino di Pietra Corva, in L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Milano, Touring Editore, 2016, p. 88.