Identificazione della descrizione
Nome del parco Giardino della Minerva
Data creazione XVII
Comune Salerno
Regione Campania
Proprietario Proprietà Ente pubblico territoriale
Coordinate via Ferrante Sanseverino, 1info@giardinodellaminerva.it
http://www.giardinodellaminerva.it
Posizione Latitudine: 40.681223
Longitudine: 14.753550

Descrizione

L'attuale configurazione del giardino della Minerva presenta elementi ascrivibili ai secoli XVII e XVIII legati alla storia di prestigiose famiglie salernitane, le origini sono però più antiche, risalendo al Medioevo e alla suggestiva ipotesi di sede dell'Hortus Sanitatis della Scuola Medica Salernitana. Il giardino si sviluppa su sei terrazzamenti superando un salto di quota di oltre 16 metri, ideale morfologia per creare la via d'acqua delle nove fontane, di particolare interesse sono la cosiddetta fontana di palazzo Capasso (un ninfeo decorato a rocailles anteriore al XVIII secolo) e la fontana della Gorgone.

Spazio per le note

Definizione : Giardino

Tipologia : botanico

Strutture architettoniche : Fontana, Ninfeo, Terrazzamento.

Visitabile : aperto al pubblico

Bibliografia

Margiotta Maria Luisa, Giardino della Minerva, in L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Milano, Touring Editore, 2016, p. 273.