Identificazione della descrizione
Nome del parco Castello Lancellotti
Data creazione 1870
Comune Lauro
Regione Campania
Proprietario Proprietà Privata
Coordinate piazza Castello
http://www.castellolancellotti.it/
Posizione Latitudine: 40.880104
Longitudine: 14.633194

Descrizione

Il castello, di origini normanne, viene trasformato nel XVI secolo dai marchesi Pignatelli in una dimora con giardini siti all'interno e ai piedi della rocca, nell'area dell'attuale piazza, qui, a testimonianza di questa fase, resta solo una fontana a ninfeo decorata a rocaille. Nel 1799 le truppe francesi incendiano il castello, che nel 1870 viene ricostruito in forme eclettiche dal principe Filippo Massimo Lancellotti. A quest'epoca risale il piccolo giardino all'italiana all'interno delle mura, prezioso esempio di ars topiaria.

Spazio per le note

Definizione : Giardino

Tipologia : all'italiana

Strutture architettoniche : Fontana, Ninfeo, Rocaille, Siepi topiate.

Bibliografia

Margiotta Maria Luisa, Castello Lancellotti, in L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Milano, Touring Editore, 2016, p. 272.