Identificazione della descrizione
Nome del parco Villa Pignatelli
Data creazione 1830
Comune Napoli
Regione Campania
Autore/Creatore Bechi, Giulio
Proprietario Proprietà Stato
Coordinate riviera di Chiaia, 200
http://www.polomusealecampania.beniculturali.it/index.php/il-museo-pignatelli
Posizione Latitudine: 40.833792
Longitudine: 14.233574

Descrizione

Realizzata nel 1826 dall'architetto Pietro Bianchi su commissione di Ferdinando Acton, villa Pignatelli rappresenta uno dei più significativi esempi di architettura neoclassica. Di Giulio Bechi è il progetto del parco (1830), un prezioso esempio di giardino all'inglese: due ampie aiuole a prato, una sul fronte dell'edificio e una sul retro, sono libere nella parte centrale per permettere le vedute del paesaggio marino e collinare, le inquadrano una ricca varietà di specie esotiche.

Spazio per le note

Definizione : Parco

Strutture architettoniche : Aiuole.

Bibliografia

Margiotta Maria Luisa, Villa Pignatelli, in L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Milano, Touring Editore, 2016, p. 272.