Identificazione della descrizione
Nome del parco Villetta Di Negro
Data creazione in corso di studio
Comune Genova
Regione Liguria
Proprietario Proprietà Ente pubblico territoriale
Coordinate Piazzale Mazzini, 1museochiossone@comune.genova.it
http://www.visitgenoa.it/villetta-di-negro
Posizione Latitudine: 44.410875
Longitudine: 8.937435

Descrizione

Il giardino, posto sulle mura del XVI secolo, fu uno dei giardini botanici del nobile Ippolito Durazzo. Dopo l'acquisto di Giancarlo Di Negro, nel 1801, ospitò la scuola di botanica e diventò un punto d'incontro culturale noto in Italia e in Europa. Nel 1892 Luigi Rovelli realizzò la cascata visibile da piazza Corvetto. Gli edifici progettati da Carlo Barabino furono distrutti nel 1942. Oggi una costruzione moderna in cima alla collina ospita il Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone.

Spazio per le note

Definizione : Giardino

Tipologia : botanico

Strutture architettoniche : Cascata, Collina, Museo d'Arte Orientale.

Visitabile : aperto al pubblico

Bibliografia

L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Touring Editore, Milano 2016, p. 58.