Identificazione della descrizione
Nome del parco Villa Tamborino
Data creazione 1874
Comune Maglie
Regione Puglia
Autore/Creatore Pispico, Tommaso
Proprietario Proprietà Ente pubblico territoriale
Coordinate piazza Antonio Tamborino
http://www.comune.maglie.le.it/territorio/da-visitare/item/villa-achille-tamborino?highlight=WyJ2aWxsYSIsInRhbWJvcmlubyIsInZpbGxhIHRhbWJvcmlubyJd
Posizione Latitudine: 40.118086
Longitudine: 18.298835

Descrizione

Il giardino, commissionato dal senatore Achille Tamborino, fu realizzato dall'ingegnere Tommaso Pispico nel 1874 con un'estensione iniziale di circa 7 ettari (ridotti attualmente a circa 5). Un lungo viale, che si apre in asse con l'elegante padiglione d'ingresso (in origine una serra), assicura il collegamento, anche visivo, tra le diverse zone del giardino: la prima, segnata da assi rettilinei, la seconda a boschetto, la terza concepita a mo' di giardino informale. Qui l'asse primario si conclude con una montagnola artificiale erosa da finte grotte (una delle quali decorata con dipinti a trompe-l'oeil), sormontate da un padiglione ottagonale con una copertura a fasce rosse e gialle.

Spazio per le note

Definizione : Giardino

Strutture architettoniche : Boschetto, Grotta, Montagnola, Padiglione.

Misura : 5ha

Visitabile : aperto al pubblico

Bibliografia

Addonizio Elvira, Villa Tamborino, in L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Milano, Touring Editore, 2016, p. 289.