Identificazione della descrizione
Nome del parco Masseria Ferragnano
Data creazione 1811
Comune Locorotondo
Regione Puglia
Autore/Creatore Campanella, Giuseppe
Proprietario Proprietà Ente pubblico territoriale
Coordinate via Cisternino, 282
http://www.valleditriabonsai.com/
Posizione Latitudine: 40.753885
Longitudine: 17.333308

Descrizione

"Campanella, il giardino della masseria venne progettato nel 1811 per la famiglia Basile-Caramia. L'accesso principale è dal piano nobile, un accesso "˜segreto' apre invece nel belvedere con torrino ottagonale, che chiude il giardino all'estremità opposta. L'impianto formale presenta otto aiuole bordate da bosso, al centro, un piccolo slargo ospita una fontana con ninfee. Il giardino è ornato da panche, colonnati, e sculture."

Spazio per le note

Definizione : Giardino

Tipologia : formale

Strutture architettoniche : Aiuole, Belvedere, Fontana, Torrino ottagonale, Scultura.

Note : Bosso, Ninfee.

Visitabile : accessibile con permesso

Bibliografia

Ippolito Fabio, Masseria Ferragnano, in L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Milano, Touring Editore, 2016, p. 288.