Identificazione della descrizione
Nome del parco Castello di Barberino di Mugello
Data creazione XX secolo
Comune Barberino di Mugello
Regione Toscana
Autore/Creatore Socini, Agenore
Proprietario Proprietà Privata
Coordinate via di Castello, 1
http://www.castellodibarberino.com/
Posizione Latitudine: 44.00726
Longitudine: 11.24195

Descrizione

"Il castello medievale, nascosto da un fitto bosco di lecci e cipressi, è stato trasformato in residenza signorile già a partire dal Quattrocento. Nel 1915 è acquistato da Luigi Dapples che lo dota di un ampio giardino, incaricando del progetto l'architetto Agenore Socini. Questo si sviluppa su terrazze e la pianta si presenta come un triangolo con la punta rivolta verso l'abitato. Sotto al castello, Socini disegna il teatro di verzura, quindi le "˜stanze' di bosso con cipressi e lecci e, successivamente, un frutteto e un orto tra due lunghissimi pergolati."

Spazio per le note

Definizione : Giardino

Note : Scheda tratta dalla Guida realizzata dalla Direzione editoriale del Touring Club Italiano e da Apgi, Associazione Parchi e giardini d'Italia: L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Touring Editore, Milano 2016, p. 195 (autore Mariachiara Pozzana).

Visitabile : accessibile con permesso

Bibliografia

L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Touring Editore, Milano 2016, p. 195.