Identificazione della descrizione
Nome del parco Orto Botanico Università di Pisa
Data creazione 1544
Comune Pisa
Regione Toscana
Proprietario Proprietà Ente pubblico territoriale
Coordinate via Luca Ghini, 13
http://www.sma.unipi.it/it/orto-e-museo-botanico.html
Posizione Latitudine: 43.719917
Longitudine: 10.396676

Descrizione

Luca Ghini istituisce l'Orto nel 1544, quando Cosimo I lo chiama alla cattedra di botanica dell'Università di Pisa. Nel 1591 l'Orto viene spostato nella sede attuale e nel 1752 è trasformata la facciata della galleria. Nell'Orto sono presenti alberi secolari: la Magnolia grandiflora e un Ginkgo biloba piantati nel 1787, un Platanus occidentalis del 1808, un mirto del 1815, infine un albero di canfora (Cinnamomum camphora) introdotto attorno al 1842. Di straordinaria importanza sono le collezioni naturalistiche e gli erbari di piante secche (Herbarium Horti Pisani).

Spazio per le note

Definizione : Orto botanico

Bibliografia

Pozzana Mariachiara, Orto botanico, in L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Milano, Touring Editore, 2016, p. 198.