Identificazione della descrizione
Nome del parco Villa delle Ginestre
Comune Torre del Greco
Regione Campania
Coordinate Via Villa delle GinestreLeopardiinfo@apgi.it

Descrizione

"Villa settecentesca fondata dalla curia vescovile, passò alla famiglia ferrigni che, per tramite di Antonio Ranieri, vi ospitò il poeta Giacomo Leopardi fino alla sua morte. La villa è luogo di celebrazione artistica e letteraria dell'opera del sommo poeta, che qui compose "La Ginestra", da cui la Villa oggi prende nome. Al semplice disegno originario a pianta quadrata, venne aggiunto su tre lati ai primi del XX secolo un ampio portico in stile neoclassico, che apre la vista dall'interno sia verso il Golfo di Napoli che verso il Vesuvio, che sorge alle spalle della Villa. Sulla facciata, ancora leggibile la meridiana con il motto "Sine sole sileo"."

Spazio per le note

Definizione : Giardino

Tipologia : paesaggistico

Strutture architettoniche : Porticato a colonne doriche, Terrazza monumentale, Meridiana

Visitabile : aperto al pubblico