Identificazione della descrizione
Nome del parco Villa d'Ayala Valva
Data creazione XVIII-XIX
Comune Valva
Regione Campania
Proprietario Proprietà Ente pubblico territoriale
Coordinate piazza del Calvario
http://www.villadayala.altervista.org/
Posizione Latitudine: 40.738251
Longitudine: 15.270764

Descrizione

Il parco di villa d'Ayala Valva conserva l'impianto realizzato a cavallo tra i secoli XVIII e XIX. L'irregolare perimetro della tenuta accoglie una scacchiera di viali rettilinei e aiuole nelle quali il continuum del bosco di lecci e castagni, punteggiato da magnolie, cedri, abeti e platani, si arricchisce di episodi preziosi come i due giardini all'italiana, le architetture neoclassiche, la ricca statuaria e le grotte. Una citazione a parte merita il teatro di verzura, un'esedra con gradonate evidenziate da siepi di bosso sagomate tra le quali emergono numerosi busti marmorei.

Spazio per le note

Definizione : Parco

Tipologia : misto

Strutture architettoniche : Castello medievale, Parterres, Vasca con Fontana, Statue in pietra,

Note : Scheda tratta dalla Guida realizzata dalla Direzione editoriale del Touring Club Italiano e da Apgi, Associazione Parchi e giardini d'Italia: L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Touring Editore, Milano 2016, p. 273 (autore: Maria Luisa Margiotta).

Misura : 17ha

Visitabile : aperto al pubblico

Bibliografia

L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Touring Editore, Milano 2016, p. 273.