Identificazione della descrizione
Nome del parco Palazzo Pagano
Data creazione XVII
Comune Quadrelle
Regione Campania
Proprietario Proprietà Privata
Coordinate piazza Pagano, 8
http://www.giardinopagano.it
Posizione Latitudine: 40.950167
Longitudine: 14.638809

Descrizione

La storia di palazzo Pagano e del suo giardino inizia nel XIV secolo come grancia dell'abbazia di Montevergine, dall'inizio del Seicento in poi il sito è acquistato da famiglie nobiliari campane che trasformano gli antichi fondi rustici in luogo di delizie. Il disegno del giardino, tuttora conservato, segue lo schema all'italiana. Di notevole interesse le numerose fontane e le edicole, ricche di figurazioni.

Spazio per le note

Definizione : Giardino

Strutture architettoniche : Edicola, Fontana.

Visitabile : accessibile con permesso

Bibliografia

Margiotta Maria Luisa, Palazzo Pagano, in L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Milano, Touring Editore, 2016, p. 272.