Identificazione della descrizione
Nome del parco Giardino Colonna
Data creazione XVII secolo
Comune Roma
Regione Lazio
Proprietario Proprietà Privata
Coordinate piazza Santi Apostoli
http://www.galleriacolonna.it/
Posizione Latitudine: 41.897666
Longitudine: 12.483057

Descrizione

"Il giardino, tra i meno visibili della città , solo di recente è stato aperto al pubblico dalla famiglia Colonna tra le più antiche e nobili di Roma, che ha dato alla chiesa papi e cardinali dal XIV secolo proprietaria dell'area. Realizzato agli inizi del Seicento, è un vero scrigno di bellezza, con terrazzamenti e la cascata d'acqua centrale (contornata da vasi di agrumi) che si conclude con uno splendido ninfeo con roccaglie e mosaici. Non mancano le sculture, tra le quali la statua di Marcantonio Colonna, che nel 1571 guidava la flotta pontificia nella vittoriosa battaglia di Lepanto contro i turchi."

Spazio per le note

Definizione : Giardino

Tipologia : di sculture

Note : Campitelli Alberta, Giardino Colonna, L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Milano, Touring Editore, 2016, p. 247.

Visitabile : accessibile con permesso

Bibliografia

L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Touring Editore, Milano 2016, p. 247.