Identificazione della descrizione
Nome del parco Giardino dell'Isola del Garda
Data creazione XIX
Comune San Felice del Benaco
Regione Lombardia
Proprietario Proprietà Privata
Coordinate Isola del Garda
http://www.isoladelgarda.com/
Posizione Latitudine: 45.592727
Longitudine: 10.591514

Descrizione

L'isola, abitata fin dai tempi dei Romani, fu visitata nel 1220 da San Francesco d'Assisi che vi fondò un convento, poi soppresso nel 1798. Agli inizi dell'Ottocento fu acquistata dai conti Lechi che costruirono sui resti del monastero una villa, trasformata alla fine del XIX secolo dal duca Gaetano de Ferrari in stile neogotico veneziano su progetto dell'architetto genovese Luigi Rovelli. Un giardino formale terrazzato, con siepi potate in forma e numerosi arbusti fioriti, circonda la villa, mentre un vasto parco si estende sul resto dell'isola.

Spazio per le note

Definizione : Giardino

Tipologia : all'italiana

Strutture architettoniche : Siepi topiate.

Note : Cazzani Alberta, Giardino dell'Isola del Garda, in L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Milano, Touring Editore, 2016, p. 85.

Visitabile : accessibile con permesso

Bibliografia

L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Touring Editore, Milano 2016, p. 85.