Identificazione della descrizione
Nome del parco Le Stanze in fiore di Canalicchio
Data creazione 2000-2014
Comune Catania
Regione Sicilia
Autore/Creatore "Pezzino de Geronimo Rossella, ideazione esecuzione
Autore/Creatore Andaloro Roberta, ideazione esecuzione ("stanza" giapponese)"
Proprietario Proprietà Privata
Coordinate via Pietra dell'Ova, 183info@lestanzeinfiore.it
http://www.lestanzeinfiore.it/
Posizione Latitudine: 37.540158
Longitudine: 15.090443
Fonte Cremona Alessandro, 2014

Cronologia

"La realizzazione del giardino, annesso a una villa ottocentesca, prende avvio nel 2000 per iniziativa di Rossella Pezzino de Geronimo, con l'idea di creare un giardino contemporaneo fiorito, composto di compartimenti distinti ("stanze") e ricco di essenze rare tropicali e sub-tropicali. Ancora nel 2014 l'impianto si arricchisce di due aree che ospitano un labirinto di bambù tropicali e una sequenza di laghetti comunicanti incastonati tra rocce laviche."

Riassunto

"Il giardino è stato realizzato a partire dal 2000 per impulso della proprietaria Rossella Pezzino de Geronimo con l'idea di creare un giardino contemporaneo fiorito, composto di compartimenti distinti ("stanze") e ricco di piante rare tropicali e sub-tropicali."

Descrizione

"Il giardino è articolato in "stanze" concatenate, ciascuna distinta da un tema evocante giardini orientali, dove prosperano circa 900 specie di rare piante frammiste ad antiche specie mediterranee e ambientate nell'atmosfera locale, con saie, abbeveratoi e fontanili. Si distinguono il giardino giapponese, realizzato assieme alla paesaggista Roberta Andaloro, dove le rocce laviche affioranti sopra un laghetto sono contornate da cespugli di timo e da collezioni di ortensie bianche e camelie japoniche, il giardino birmano, con fiori, piante e palme nane di origine tropicale, il giardino zen "karesansui", in cui gli elementi (acqua, piante, pietre) sono rappresentati in maniera simbolica da pietre e ghiaia: qui le pietre laviche affioranti, circondate di varie specie di timo, stanno a rappresentare le isole Eolie, mentre un'altra isola, priva di roccia, simboleggia la terraferma, con al centro una bouganvillea importata dalla Cina e potata a bonsai, infine un'area più bassa dove si erge una serra ottocentesca riscaldata che ospita orchidee e rare piante tropicali e subtropicali. Accanto alla serra scorre un sinuoso corso d'acqua con al centro lo stagno ricco di ninfee, fiori di loto, equisetum e giacinti d'acqua, circondato da piante di cardamomo e di eliconia: incorniciato da ciliegi da fiore domina qui un solitario ficus. Il giardino è arredato con sculture di autori contemporanei come Gunther Stilling, Franco Politano e Jessica Carroll."

Spazio per le note

Definizione : Giardino

Tipologia : misto

Strutture architettoniche : "Abbeveratoio, Collezioni di piante rare, Corso d'acqua, Fontanile, Giardino birmano, Giardino giapponese, Giardino zen "karesansui", Serra ottocentesca, Stagno, Stanze verdi, Statua."

Note : Camelie japoniche: collezione, Cardamomo, Ciliegi da fiore, Eliconia, Equiseto, Ficus, Fior di loto, Giacinti d'acqua, Ninfea, Orchidea, Ortensie bianche: collezione, Palma nana, Timo.

Misura : 7ha