Identificazione della descrizione
Nome del parco Villa Margherita
Data creazione 1878
Comune Trapani
Regione Sicilia
Proprietario Proprietà Ente pubblico territoriale
Coordinate via Osorio
http://www.giardinisiciliani.it/proprieta_giardino.php?id=42
Posizione Latitudine: 38.016627
Longitudine: 12.516308

Descrizione

Previsto nel Piano di Ampliamento di Trapani redatto da Giuseppe Adragna Vairo (c. 1865), il giardino comunale Villa Margherita venne realizzato nel 1878. L'impianto originario presentava, all'interno di un'area rettangolare allungata, una suddivisione in tre comparti attraversati da viali ad andamento curvilineo. Tali comparti, con architetture di Francesco La Grassa e opere scultoree di carattere commemorativo, sono determinati da un sistema viario primario di due viali rettilinei ortogonali. Pensata secondo il modello dello square, Villa Margherita ne attesta il rapido diffondersi nella particolare declinazione siciliana (con raggruppamenti floristici esotici) elaborata da Giovan Battista Filippo Basile nel 1863 con il Giardino Garibaldi in piazza Marina a Palermo.

Spazio per le note

Definizione : Giardino

Strutture architettoniche : Scultura.

Visitabile : aperto al pubblico

Bibliografia

Sessa Ettore, Villa Margherita, in L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Milano, Touring Editore, 2016, p. 307.