Identificazione della descrizione
Nome del parco Villa Reimann
Data creazione 1881, 1933
Comune Siracusa
Regione Sicilia
Autore/Creatore Reimann, Christiane (dal 1933)
Proprietario Proprietà Ente pubblico territoriale
Coordinate via Necropoli Grotticelle, 14
http://www.comune.siracusa.it/index.php/it/gli-uffici/64-settore-politiche-culturali-e-turismo/villa-reimann/206-villa-reimann
Posizione Latitudine: 37.0794
Longitudine: 15.2868

Descrizione

Il parco Cocuzza-Reimann si compone di più giardini. Un primo nucleo (1881) fu voluto dal senatore Cocuzza per la cantante spagnola Fegotto e consiste in un giardino irregolare di flora tropicale e subtropicale con un belvedere (verso il vicino sito archeologico) e un kaffeehaus su una collina artificiale. Altri comparti, in parte più movimentati, furono sistemati dopo l'acquisto nel 1933 da parte della nobildonna danese Christiane Reimann, a lei si deve la sistemazione neoromantica dell'area con le latomie e la necropoli greca, oltre alla collocazione di arredi scultorei di natura ermetica.

Spazio per le note

Definizione : Parco

Strutture architettoniche : Belvedere, Collina, Kaffeehaus, Latomie, Rovine, Statua.

Visitabile : parzialmente aperto al pubblico

Bibliografia

Sessa Ettore, Villa Reimann, in L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Milano, Touring Editore, 2016, p. 307.