Identificazione della descrizione
Nome del parco Villa Bertolo, Valmarana, detta ai Nani
Data creazione XVII
Comune Vicenza
Regione Veneto
Proprietario Proprietà Privata
Coordinate via dei Nani, 8info@villavalmarana.com
http://www.villavalmarana.com/
Posizione Latitudine: 45.535157
Longitudine: 11.556875

Descrizione

Un primo edificio fu realizzato alla metà del Seicento per volontà del vicentino Giovanni Maria Bertolo, nel 1720 la proprietà venne ceduta alla famiglia Valmarana che tuttora la possiede. Nel 1736 Giustino Valmarana incaricò Francesco Muttoni del restauro della villa e della costruzione delle imponenti scuderie, e Giambattista Tiepolo dei meravigliosi affreschi a soggetto mitologico. Alla fine del Settecento il giardino divenne un vero orto botanico grazie alla passione di Elena Garzadori Valmarana, che vi coltivò piante e fiori rari.

Spazio per le note

Definizione : Orto botanico

Strutture architettoniche : Scuderie.

Visitabile : aperto al pubblico

Bibliografia

Cunico Mariapia, Villa Valmarana ai Nani, in L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Milano, Touring Editore, 2016, p. 135.