Identificazione della descrizione
Nome del parco Villa Allegri, Arvedi
Data creazione XVII
Comune Grezzana
Regione Veneto
Autore/Creatore Bianchi, Giovanni Battista
Proprietario Proprietà Privata
Coordinate via Conti Allegri, 173
http://www.villarvedi.it/
Posizione Latitudine: 45.510913
Longitudine: 11.016712

Descrizione

La maestosa villa venne realizzata alla metà del XVII secolo su progetto del veronese Giovanni Battista Bianchi e affrescata da Ludovico Dorigny. L'elemento più spettacolare è il parterre con bossi secolari, che si sviluppa su un terrazzamento con arabeschi a forma di ventaglio. Una fontana al centro segna l'asse che suddivide il giardino e prosegue oltre il cancello fino al viale di cipressi che sale dal fondovalle. Sul lato nord è una grotta-ninfeo decorata da conchiglie e stalattiti, un tempo allietata dallo scorrere di un velo d'acqua. Sul retro è la chiesetta dedicata a S. Carlo Borromeo.

Spazio per le note

Definizione : Giardino

Strutture architettoniche : Chiesetta, Fontana, Grotta, Parterre.

Note : Cipressi: viali

Visitabile : accessibile con permesso

Bibliografia

Cunico Mariapia, Villa Allegri Arvedi, in L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Milano, Touring Editore, 2016, p. 134.