Identificazione della descrizione
Nome del parco Giardino Jacquard Rossi
Data creazione XIX
Comune Schio
Regione Veneto
Autore/Creatore Caregaro Negrin, Antonio
Proprietario Proprietà Privata
Coordinate via Pasubio 150-154
http://www.comune.schio.vi.it/web/schio/vivere/vivere-interna?p_p_id=ALFRESCO_MYPORTAL_CONTENT_PROXY_WAR_myportalportlet_INSTANCE_nc6A&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&p_p_mode=view&uuid=462b3b08-804c-49aa-928e-4f614860032d&ente=Schio&template=/regioneveneto/myportal/turismo-risorsa-detail&source=ALFRESCO&area=Vivere
Posizione Latitudine: 45.715364
Longitudine: 11.352409

Descrizione

"E' un vero e proprio "˜teatro d'acqua e di verzure' il giardino tardoromantico realizzato tra il 1859 e il 1878 per volontà di Alessandro Rossi da Antonio Caregaro Negrin a corredo di una delle più famose fabbriche tessili. La demolizione nel 1878 della Tessitura Jacquard permise di ampliare l'artificiale paesaggio sul versante occidentale e di isolare la torretta ottagona a sinistra della serra calda. Sul lato sud-est del giardino anteriore è il grande teatro Jacquard. Dietro la serra è un elaborato ninfeo con grotte dalle cui pareti spunta una testa di coccodrillo, antico simbolo della tessitura."

Spazio per le note

Definizione : Giardino

Strutture architettoniche : Ninfeo, Grotte, Serra calda, Teatro, Torretta ottagona.

Visitabile : parzialmente aperto al pubblico

Bibliografia

Rallo Giuseppe, Giardino Jacquard Rossi, in L'Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, Milano, Touring Editore, 2016, p. 135.