Identificazione della descrizione
Nome del parco Villa Miari, Giacomini
Data creazione XVIII
Comune Sedico
Regione Veneto
Proprietario Proprietà Privata
Coordinate via dei Fanti, 5
Posizione Latitudine: 46.120496
Longitudine: 12.100362
Fonte Cremona, Alessandro, 2013

Cronologia

La villa è una delle tre della frazione di Landris appartenute alla famiglia del musicista e compositore bellunese Antonio Miari (1778-1854), che la usava come luogo di prova e teatro per la rappresentazione delle sue opere. Il basso portone sulla strada reca incisa nella chiave dell'arco la data 1441, facendo ritenere che la costruzione originaria risalga quell'epoca. Il complesso è costituito dal corpo padronale, risistemato nella prima metà del 900, compatto a forma rettangolare, con scalea sulla facciata principale da cui si scende nel giardino e nel prato in declivio antistanti, da una bassa ala residenziale di corpi di fabbrica eterogenei e da un rustico a est.

Riassunto

La villa appartenne al compositore bellunese Antonio Miari che la usava come luogo di prova e di teatro. Il complesso è costituito dal corpo padronale, e da un giardino formale, risalente alla prima metà dell'800.

Descrizione

Il giardino antistante la facciata principale è sistemato con aiuole simmetriche disseminate di cespugli fioriti. Alcuni elementi decorativi sopravvissuti, come un basamento neoclassicheggiante sormontato da un piccolo obelisco, risalgono alla sistemazione originaria della prima metà del secolo XIX.

Spazio per le note

Definizione : Giardino

Tipologia : formale

Visitabile : dato non disponibile

Bibliografia

Alpago Novello Adriano, Ville della provincia di Belluno, Milano,1982, pp. 398-399.