Identificazione della descrizione
Nome del parco Villa Sergnano, Barcelloni Corte
Data creazione XVIII
Comune Belluno
Regione Veneto
Proprietario Proprietà Privata
Coordinate via Sargnano, 165Sargnano
Posizione Latitudine: 46.165725
Longitudine: 12.236434
Fonte Cremona, Alessandro, 2013

Cronologia

Come attestato da un'iscrizione sul portale d'ingresso della tenuta, la probabile data di costruzione della villa, residenza della nobile famiglia dei Sergnano, è il 1770. Il complesso è costituito da un edificio padronale a tre piani e a schema tripartito, affiancato da due ali rustiche più basse e leggermente arretrate, da due annessi indipendenti disposti perpendicolarmente sul davanti, dalla cappella dedicata alla Madonna e risalente al secolo XV, e da un ampio giardino.

Riassunto

La villa fu probabilmente costruita intorno al 1770. Il complesso è costituito da un edificio padronale a tre piani, dagli annessi rustici e da un ampio giardino.

Descrizione

L'edificio si erge isolato in un giardino pianeggiante di impostazione romantica, con il viale d'accesso in asse sul fronte affiancato da gruppi di alberature ad alto fusto, che continua sul retro con alberi da frutto.

Spazio per le note

Definizione : Giardino

Tipologia : informale

Strutture architettoniche : Cappella.

Visitabile : dato non disponibile

Bibliografia

Alpago Novello, Adriano, Ville della provincia di Belluno, Milano 1982, pp. 277-278